


SEGUICI SU FACEBOOK
Iscriviti alla Fan page!
DESCRIZIONE
Ragazzi svogliati che trascinano i pomeriggi fra mille attività tranne che nello studio; studenti universitari parcheggiati per anni in un ateneo indipendentemente dalla difficoltà del corso; bambini irrequieti, incapaci di seguire le lezioni con il resto della classe.
Tutti sono accomunati da un denominatore simile:
risultati scolastici pessimi (o nulli).
La vera domanda a questo punto è: come si diventa pessimi studenti? E, di conseguenza: perché ci si blocca?
In queste pagine affronteremo il problema della performance scolastica dalla prospettiva della psicoterapia breve strategica.
Insomma, presenteremo un «armamentario» di soluzioni terapeutiche efficaci che, applicate ai problemi di studio, contribuiscono alla nascita di un vero e proprio
studente strategico.
ALESSANDRO BARTOLETTI

Psicologo e psicoterapeuta, si è perfezionato in Neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ricercatore associato e docente del Centro diTerapia Strategica di Arezzo, è responsabile dello studio clinico affiliato e della sede didattica di Roma. È inoltre direttore dell’Istituto di Psicoterapia Strategica IPPS di Roma.
Visita il sito dell'Autore
COSA DICONO
Il libro, per lo stile accessibile e di piacevole lettura, non è adatto solo agli specialisti, ma anche ai lettori adulti e ai genitori che intendono risolvere le difficoltà dei figli, e ai giovani studenti in crisi di fronte all’incapacità di studiare con profitto.
Giorgio Nardone
Leggi tutte le recensioni